Le domande vanno presentate dal 08/05/2017 ed entro il 05/07/2017.
ELENCO DOCUMENTI DA ALLEGARE DOMANDA CONTRIBUTO IN CONTO AFFITTI ANNO 2017
- fotocopia contratto di locazione indicante gli estremi della registrazione presso l’Ufficio delle entrate;
- fotocopia versamento ultima imposta annuale di registro;
- fotocopia documentazione attestante il pagamento del canone anno 2017 (bonifico bancario o ricevute con regolare marca da bollo), relative ai mesi antecedenti la presentazione della domanda;
- fotocopia nuova attestazione ISEE 2017 rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 o della ricevuta dell’appuntamento presso il CAAF per il rilascio di tale documentazione;
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- nel caso di presenza nel nucleo familiare di soggetti verso i quali sia stata attivata procedura di cassa integrazione (C.I.G.) o licenziamento nei ventiquattro mesi precedenti alla data di pubblicazione del bando dovrà essere presentata idonea documentazione.
PER I SOGGETTI RESIDENTI EXTRACOMUNITARI
- un regolare permesso di soggiorno non inferiore ad un anno o della carta di soggiorno ai sensi della vigente normativa in materia (art.5 della legge regionale 24 febbraio 2005 n°41 che rinvia all’art.41 del D.Lgs. 25 luglio 1998 n°286) (vedi allegato);
- autocertificazione di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale o da almeno cinque anni nella Regione Toscana (art.11 comma 13 del decreto legge 25 giugno 2008, n.112 convertito in legge n.133 del 6 agosto 2008) vedi allegato.
PER I SOGGETTI CHE DICHIARANO “ISE ZERO” O INCONGRUO
- Certificazione attestante gli aiuti economici ricevuti da enti o associazioni, diversi dal Comune di Portoferraio;
- autocertificazione del soggetto che presta sostegno economico (alla dichiarazione dovrà essere obbligatoriamente allegata la certificazione attestante il reddito del soggetto dichiarante- Il reddito dovrà essere congruo rispetto al sostegno prestato). Vedi allegato
PER I SOGGETTI CHE CHIEDONO L’ACCREDITO DEL CONTRIBUTO SU C/C BANCARIO
- Documento della Banca comprovante la titolarità o cointestazione del c/c bancario e il codice IBAN vedi allegato.
IN CASO DI PRESENZA DI DISABILI ALL’INTERNO DEL NUCLEO
- Certificazione rilasciata dalla competente autorità per soggetti con invalidità pari o superiore al 67% e/o affetti da handicap grave ai sensi della L. 104/92.
Per eventuali informazioni il mio recapito telefonico è: 0565/937218.